Sito web Sarlux

Il resoconto avvincente e accattivante di tutte le attività della Sarlux – una delle più grandi raffinerie del Mediterraneo per capacità produttiva e per complessità degli impianti – per la produzione, per la tutela dell’ambiente e per l’impegno sociale sul territorio.

2020

L’esigenza di una sempre maggiore sintesi e semplicità dei contenuti, di una struttura di navigazione più immediata, di nuove interazioni utili alla migliore fruizione del sito e di una interfaccia coerente hanno implicato un restyling radicale del sito, coerente, inoltre, con le nuove linee guida sulla comunicazione del Gruppo Saras, cui Sarlux fa capo,
Il 14 febbraio abbiamo messo online la nuova versione. Alla prossima!

2018

Ogni sito è in costante work in progress: aggiornamenti dati e contenuti, nuove pagine, nuove news, nuove interazioni… Il mondo del web cambia rapidamente, si modella sulle potenzialità dei device e modella le sensibilità degli utenti. L’abbandono dell’editor “live composer”, inadeguato al responsive, per passare all’editor BeTheme ha implicato una rivisitazione dell’interfaccia – e non solo – di tutte le pagine del sito.

2015

Il primo sito della raffineria Sarlux, data la complessità e la delicatezza del tema, richiese 14 mesi di lavoro redazionale, grafico e di sviluppo. Ricchissimo di infografiche e precursore del parallax fu affiancato da un sito dedicato ai cinquant’anni dello stabilimento e da infografiche interattive che consentono, ancora oggi, l’esplorazione didattica di tutte le lavorazioni della raffineria.
Il sito andò online il 15 dicembre 2015.

Crediti

Gruppo Saras spa
Media relactions: Paola Sanjust
Ojos design – Cagliari
Visual design e web design: Alberto Soi
Web content: Elisabetta Marongiu
MediaComDesign – Cagliari
Web development: Antonio Palumbo
Menu