Il nome del museo sarà:
Santeru: l’antico nome di San Vero Milis, così nel cartiglio al piede dello stemma istituzionale del comune.
La decorazione di una coppa, che peraltro ha un posto di rilievo nell’esposizione museale, ci ha colpito per la sua unicità; l’archeologo Alfonso Stiglitz che la ha scoperta ha battezzato le due figure umane santaresus in un giorno di maestrale.
De is santaresus teniamo solo le teste, riprodotte tal quali, teniamo anche la forma della coppa, aggiungiamo colore, inseriamo il nome ed ecco l’identità, il volto e il nome, del Museo civico di San Vero Milis.
Ha bisogno di comunicare, dal livello iconico più semplice della cartografia e della segnaletica interna ed esterna.
I temi dell’allestimento museale
I beni culturali nella cartografia territoriale
I beni ambientali nella cartografia territoriale
I servizi interni al museo