Rendere comprensibile, soprattutto a fini didattici, la complessità delle lavorazioni della raffineria ha richiesto un’approfondita conoscenza di tutti i processi di raffinazione, dall’arrivo del greggio sino alla partenza dei prodotti finiti; una grande capacità di sintesi nella definizione dei layout e delle interazioni e la collaborazione di Alessio Granella, ottimo illustratore, e Fabio Dessì, magnifico esperto del linguaggio SVG.
Nei primi mesi del 2016 fu messa online, e lo è ancora, la Visita interattiva della raffineria.
Lo stabilimento
La ricostruzione aerea, schematica ma fedele, della raffineria si anima con l’arrivo di una nave carica di greggio, potrete seguire il percorso della materia prima verso lo stoccaggio e poi attraverso tutto il sito industriale sino alla partenza del prodotto finito via mare o via terra.
La produzione di energia elettrica
Dal processo virtuoso di recupero della frazione rimanente dai processi di raffinazione il ciclo altamente integrato ed efficiente della IGCC produce energia elettrica per tutti e idrogeno e vapore per la raffineria.
La raffinazione
Il percorso del greggio attraverso gli impianti del processo di raffinazione necessari alla produzione di uno specifico prodotto finito (benzina, GPL…). Viene anche illustrato il percorso dei residui di lavorazione. Le funzioni di ogni impianto sono descritte in pop up che compaiono al click.
Il mondo
Si ha la possibilità di conoscere i paesi e le rotte che portano il greggio in Sarlux e le rotte e i paesi di destinazione dei prodotti finiti. Lo zoom sulla Sardegna consente l’inizio della visita dello stabilimento.